Skip to main content

SIOF | Società Italiana di Odontoiatria Forense

News

* Corso FAD gratuito con 50 ECM per i soci SIOF dal titolo “Dalla gnatologia alla medicina del sonno: clinica, linee guida e tecnica” - INFO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. * Corso FAD gratuito con 50 ECM per i soci SIOF dal titolo “Basi biologiche, Biomeccanica e Clinica per affrontare il caso Ortodontico complesso ed interdiscip…
(tratto da “Management Odontoiatrico” - 17 gennaio 2022) di Patrizia Biancucci Eravamo a Roma il 27 gennaio 2018 alla Tavola Rotonda, organizzata da Raoul D’Alessio al Policlinico Gemelli, con il patrocinio di SIDO, SUSO e Università Cattolica del Sacro Cuore. Per la prima volta si parlava urbi et orbi della “Terapia ortodontica senza diagnosi: il paziente verso l’autodeterminazione” quasi a pr…
(articolo tratto da “Odontoiatria33” - 1 dicembre 2021) Dopo l’attenzione posta dal SUSO sulla questione della possibilità che le tecnologie consentano di aggirare il ruolo del clinico oppure che lo stesso si presti a trattare pazienti inviati da aziende per il rilevamento dell’impronta senza poi definire il piano terapeutico e seguire la terapia direttamente sul paziente, anche la CAO Nazionale…
di Patrizia Biancucci (articolo tratto da “Management Odontoiatrico” - 25 ottobre 2021) La dr.ssa Gabriella Ceretti è la nuova presidente della SIOF, Società Italiana di Odontoiatria Forense. È stata eletta al congresso nazionale di Cagliari il 24 settembre scorsi e resterà in carica fino al 2024. Subentra al prof. Claudio Buccelli, attuale Presidente Emerito, che per due mandati ha diretto la…
di Franco Pittoritto (articolo tratto da “Management Odontoiatrico” - 29 ottobre 2021) La figura dell’Igienista dentale nell’ambito del team odontoiatrico si configura come un professionista autonomo della salute orale e non dipendente dall’Odontoiatra. Tale autonomia professionale decorre parallela a un incremento della responsabilità che comporta e presuppone maggiori doveri, una documentata…
La Corte Costituzionale dichiara incostituzionale il comma 4 dell’art. 15 ritenendo la norma visibilmente contraria ai principi di equità ed eguaglianza previsti dalla Costituzione. Il commento della SIOF (articolo tratto da “Odontoiatria33” - 19 ottobre 2021) L’art.15 della Legge 8 marzo 2017 n.24 in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie prevede nella…
Riflessioni del presidente SIOF Claudio Buccelli di ordine etico, deontologico, giuridico e normativo sul rifiuto alla vaccinazione (articolo tratto da “Odontoiatria33” - 26 gennaio 2021) I vaccini rappresentano, allo stato e nelle prospettive future, l’arma vincente nei confronti del Covid-19, nella ormai storicamente provata capacità di impedire l’impianto e lo sviluppo di malattie infettive…
A completamento del corso di perfezionamento in etica ed odontoiatria forense la Società Italiana di Odontoiatria Forense (SIOF) e l’Istituto Nazionale Italiano per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) organizzano il webinar “L’infortunio sul lavoro in Odontoiatria” (sulla piattaforma zoom). L'evento del 19 novembre 2021 è gratuito per soci SIOF, odontoiatri iscritti all'AIO, m…
La dottoressa Gabriella Ceretti è la nuova presidente della SIOF, Società Italiana di Odontoiatria Forense. È stata eletta al congresso nazionale dell’associazione che si è svolto a Cagliari il 24 e 25 settembre scorsi. Medico specialista in Odontostomatologia e Ortognatodonzia e Odontologo forense, Gabriella Ceretti porterà avanti le iniziative avviate con grande successo dal prof. Claudio Bucce…
L'Avvocato Luigi Ascione e il Dottor Franco Pittoritto, odontoiatra forense, entrambi consiglieri nazionali SIOF affrontano quattro temi di grande interesse. Quali sono i riferimenti giurisprudenziali per distinguere tra colpa grave e colpa lieve in tema di responsabilità dell’esercente la professione sanitaria. E poi, dovendo valutare un evento dannoso è lecito chiedersi se il g…
Sono online sul canale Youtube della Siof le interviste realizzate da Patrizia Biancucci in occasione dell'XI Convegno nazionale "Ortodonzia, legge e medicina legale” - Allineatori in Terapia Ortodontica: vantaggi e svantaggi. Queste le interviste: Gabriella Ceretti - Il contenzioso odontoiatrico in terapia Ortodontica; Gianni Barbuti - Il contenzioso medico-legale in terapi…
Sono online sul canale Youtube della Siof i video integrali dell'XI Convegno nazionale "Ortodonzia, legge e medicina legale” - Allineatori in Terapia Ortodontica: vantaggi e svantaggi. L'evento del 25 e 26 settembre 2020 è stato organizzato in condivisione da SIDO (Pres. Giuliano Maino), Accademia Italiana di Ortodonzia (Pres. Paolo Manzo), SIOF (Pres. Claudio Buccelli), SUSO (Pr…