Skip to main content

SIOF | Società Italiana di Odontoiatria Forense

News

Venerdì 15 febbraio 2019 a Udine dalle 8.30 alle 18, presso la sala congressi dello Stadio Friuli - Dacia Arena, la Società Italiana di Odontoiatria Forense (Siof) e il Comitato regionale Friuli Venezia Giulia del CONI organizzano il convegno “Il trauma dento-facciale nella pratica sportiva: aspetti epidemiologici, clinici, assicurativi e di responsabilità giuridica”. L'evento, c…
Auguri di cuore a tutti gli iscritti alla SIOF e a chiunque si trovi a navigare su questo sito. Auguri per trascorrere delle buone feste con le persone più care, riposandovi e facendo quello che più vi piace. Auguri perché possiate trovare un po' di serenità nonostante le preoccupazioni. Auguri perché il 2019 sia un anno migliore del precedente, pieno di soddisfazioni e novità positive. Na…
“L’insuccesso in implantoprotesi tra appropriatezza, complicanze ed errori: la responsabilità degli operatori sanitari, della struttura e del paziente” è il titolo del XX Congresso nazionale Siof in programma a Caserta venerdì 9 e sabato 10 novembre presso l'Ordine di Medici (Via Bramante, 19 - Parco Gabriella). L'importante appuntamento della Società Italiana di Odontoiatria Forense…
Il “X Convegno nazionale Ortodonzia, legge e medicina legale” - L’appropriatezza nel trattamento Orto-Paro ed i suoi riverberi sulla Responsabilità Professionale è in programma a Modena il 18 e il 19 maggio 2018 presso UNA Hotels & Resorts (Via Luigi Settembrini 10 – Baggiovara). Il tradizionale incontro biennale è un momento di approfondimento scientifico in tema di Ortodonzia Forense e Le…
Sabato 7 aprile nella sala Teresina Degan della Biblioteca Civica di Pordenone (Piazza XX Settembre) la Società Italiana Odontoiatria Forense (Siof) organizza il congresso “Responsabilità penale e civile in area medica e odontoiatrica tra linee guida e nuove disposizioni di legge” -  La responsabilità del professionista e delle strutture sanitarie pubbliche e private.&…
L'Università degli Studi di Napoli "Federico II" organizza - con il patrocinio di Siof, Simla e Suso - il Master universitario di II livello "Lineamenti Medico Legali della Professione Odontoiatrica", direttore scientifico: Prof. Claudio Buccelli. Fino al 13 aprile 2018 si può presentare domanda di partecipazione al concorso per l'ammissione (reperibile sul si…
Il corso è finalizzato alla formazione teorico/pratica dell’odontoiatra che voglia approfondire le conoscenze di Odontoiatria Forense e potersi cimentare nell’attività di valutazione interdisciplinare del danno clinico odontoiatrico insieme al medico legale. Come spiega il Prof. Claudio Buccelli, presidente nazionale Siof: "L’esigenza formativa di Odontoiatri Forensi con particolari compet…
Auguri di cuore a tutti gli iscritti alla SIOF e a tutti coloro che si trovano a navigare su questo sito. Auguri per trascorrere delle buone feste con le persone più care, riposandovi e facendo quello che più vi piace. Auguri perché possiate trovare un po' di serenità nonostante le preoccupazioni. Auguri perché il 2018 sia un anno migliore del precedente, pieno di soddisfazioni e novità positiv…
Il Congresso nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Forense avrà come tema “Odontoiatria e responsabilità professionale: tra clinica e medicina". Sede dell'evento l'Hotel Royal in Corso Regina Margherita, 249 a Torino. Venerdì 10 novembre, dalle 14.30, è in programma il corso precongressuale "Aspetti clinici e medico legali in Odontoiatria estetica". Il Congresso è organizzato da…
Auguri di cuore a tutti gli iscritti alla SIOF e a tutti coloro che si trovano a navigare su questo sito. Auguri per trascorrere delle buone feste con le persone più care, riposandovi e facendo quello che più vi piace. Auguri perché possiate trovare un po' di serenità nonostante le preoccupazioni. Auguri perché il 2017 sia un anno migliore del precedente, pieno di soddisfazioni e novità positiv…
Il corso (durata semestrale, moduli formativi con incontri di due giorni al mese per l'attività teorica) è finalizzato alla formazione teorico/pratica dell’odontoiatra che voglia approfondire le conoscenze di Odontoiatria Forense e potersi cimentare nell’attività di valutazione interdisciplinare del danno clinico odontoiatrico insieme al medico legale. Come spiega Pietro di Michele, presid…
"La valutazione del danno in odontoiatria alla luce delle nuove tecnologie: riflessioni medico legali" è il tema del XVIII Congresso nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Forense (SIOF) che si tiene a Padova il 12 novembre 2016 (sala congressi Hotel SB - Via San Marco 11/A). Come spiegano il Presidente nazionale SIOF Pietro Di Michele e Gabriella Ceretti del…