News

Emergenza traumi dentali, un progetto editoriale condiviso con le più prestigiose società scientifiche del mondo odontoiatrico
La squadra SIOF ha voluto anche quest'anno inserire nel suo programma culturale un progetto editoriale di grande spessore che ha condiviso con tutte le più prestigiose società scientifiche del mondo odontoiatrico. Parliamo del poster, sia in italiano che in inglese, sulla "Prevenzione ed Emergenza Traumi Dentali". Il progetto interdisciplinare vede l'Odontoiatra proiettato con profess…

Il 5 ottobre a Milano giornata di aggiornamento Siof "Responsabilità e contenzioso"
Sabato 5 ottobre 2013, dalle 9.00 alle 13.30, giornata di aggiornamento Siof a Milano su "Responsabilità e contenzioso", in collaborazione con la Fondazione ISI. Sede del corso l'Istituto Stomatologico Italiano di Via Pace, 21. Relatori: D.ssa Chantal Milani su “Odontoiatria Forense ed Odontoiatria Legale” e Avv. Paolo Franco su “Linee guida per la prevenzione e la ges…

A Napoli il 19 novembre XV Congresso nazionale SIOF nell'ambito dell'Unesco Chair in Bioethics 9th World Conference
Si svolgerà a Napoli (centro congressi Royal Continental Hotel) il XV Congresso nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Forense (SIOF), nell'ambito della prestigiosa UNESCO Chair in Bioethics 9th World Conference, che ha come tema “Bioethics, Medical Ethics & Health Law Towards the 21st Century” ed è in programma dal 19 al 21 novembre. Di grande interesse e attualità…

Terremoto: le società italiane di Odontoiatria donano 14mila euro alla scuola dell’infanzia "Caduti per la patria" di San Felice
L'iniziativa è stata coordinata da Pietro Di Michele, direttore dell'Unità operativa di Odontostomatologia e Chirurgia Orale dell'Azienda USL Modena e presidente nazionale di Soci e Siof. I fondi sono stati utilizzati per lavori di adeguamento della scuola alla normativa antisismica, per opere di consolidamento e di ripristino. Grazie al progetto di solidarietà sono stati raccolti 14mila e…

Raccontando Francesca
Lei, l’amica di sempre, la professionista instancabile, pacata e sempre puntuale nell’affrontare le varie situazioni professionali della “nostra Ortodonzia Italiana", anche le più complesse. Sì, perché “quando c’è da risolvere o affrontare qualche difficoltà” a livello internazionale tra le società scientifiche Ortodontiche, pensiamo immediatamente a Francesca. Ma certo la prof. Francesca…

Auguri a tutti per un felice Natale e un fantastico 2013
Auguri di cuore a tutti gli iscritti alla Società Italiana Odontoiatria Forense e a chi naviga su questo sito. Auguri per trascorrere delle buone feste con le persone più care, riposandovi e facendo quello che più vi piace. Auguri perché possiate trovare un po' di serenità nonostante le preoccupazioni. Auguri perché il 2013 sia un buon anno, pieno di soddisfazioni e novità positive. Tra le…

“Ortodonzia, Legge e Medicina legale: la responsabilità odontoiatrica e i rapporti di attività professionale in ortodonzia”, un trattato-guida per il professionista
Un vero e proprio trattato di Odontoiatria Forense - in versione anche cd - che si candida ad essere una guida per il professionista attento a tutti gli adempimenti per tutelare la salute orale del paziente in modo etico e deontologico. E' il libro "Ortodonzia, Legge e Medicina legale: la responsabilità odontoiatrica e i rapporti di attività professionale in ortodonzia" (Ed. Martina)…

A Bari dentisti a convegno sulla buona pratica e la comunicazione per tutelare il paziente e ridurre il contenzioso. Un libro con regole e suggerimenti
La conoscenza e il rispetto delle regole e una buona comunicazione con il paziente riducono il ricorso all'avvocato. E' stato questo uno dei temi portanti del XIV° Congresso nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Forense (SIOF) che si è svolto a Bari dal 4 al 6 ottobre (Hotel Sheraton) in concomitanza con il VII Simposio dell'Associazione Italiana Odontoiatri (AIO). Professionist…

Senza asilo dopo il terremoto, appello al mondo del dentale per 150 bimbi di S. Felice sul Panaro
Descrivere quello che gli occhi hanno visto, le orecchie hanno ascoltato, il cuore ha provato e i sensi hanno registrato è certamente un’impresa difficile, ma è indispensabile raccontare, perché anche altri amici e colleghi sappiano, e si contribuisca a ricordare all’Italia intera che nemmeno tre mesi fa c’è stato in Emilia un terremoto di portata unica, di cui molti, troppi, si stanno già…

4 e 5 ottobre 2012 - A Bari il XIV° Congresso nazionale SIOF
Si svolgerà a Bari (Hotel Sheraton) il XIV° Congresso nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Forense (SIOF). Giovedì 4 ottobre è in programma il Corso precongressuale “Il ruolo dell’identificazione personale odontoiatrica”, organizzato in collaborazione con GIAOF (Gruppo Italiano Antropologi e Odontologi Forensi) e AIO (Associazione Italiana Odontoiatri). Venerdì 5 otto…

I video delle interviste al VII Convegno nazionale Ortodonzia: legge e medicina legale
Le interviste ad alcuni protagonisti dell'evento che il 30 e il 31 marzo 2012 ha richiamato a Baggiovara (Modena) professionisti provenienti da ogni parte d'Italia. Grazie al contributo di circa sessanta esperti, è stato fatto il punto sulle numerose problematiche in materia di medicina legale legate alla professione ortodontica. L'evento, promosso dalla SIDO, è nato da un'idea di Pietro…

In un convegno a Modena il punto sui tanti aspetti della responsabilità odontoiatrica
Professionisti provenienti da ogni parte d'Italia hanno partecipato il 30 e 31 marzo 2012 alla VII edizione del Convegno Nazionale di Ortodonzia: Legge e Medicina Legale, all'Una Hotel di Baggiovara (MO). L'evento è stato dedicato dedicato alla responsabilità odontoiatrica e ai rapporti di attività professionale in ortodonzia; nato da un'idea di Pietro Di Michele, direttore dell'Unità…