Skip to main content

SIOF | Società Italiana di Odontoiatria Forense

Dall'8 maggio 2020 "Corso di perfezionamento Odontoiatria Forense, Etica della professione"

Nel periodo tra l'8 maggio e il 21 novembre la Siof (Società Italiana di Odontoiatria Forense) organizza il “Corso di perfezionamento Odontoiatria Forense, Etica della professione”, presso l’aula del Centro servizi Ausl Modena, Via Martiniana, 21. Il corso si articola in moduli formativi che prevedono incontri periodici di due giorni al mese per l’attività teorica. I partecipanti svolgeranno inoltre attività pratica.

Come spiega il Prof. Claudio Buccelli, presidente Nazionale Siof: “Il corso è finalizzato alla formazione teorico/pratica dell’odontoiatra che voglia approfondire le conoscenze di Odontoiatria Forense e potersi cimentare nell’attività di valutazione interdisciplinare del danno clinico odontoiatrico insieme al medico legale. L’esigenza formativa di Odontoiatri Forensi con particolari competenze nasce dall’attuale incremento negli ultimi anni del contenzioso medico legale in ambito odontostomatologico, responsabile il mutamento dello stato sociale ma anche la trasformazione del modello organizzativo di erogazione delle cure odontoiatriche. Il corso teorico viene realizzato con un tipo di offerta formativa altamente specialistica e professionalizzante nel settore delle tematiche e discipline forensi in ambito odontoiatrico e grande attenzione è stata riservata alla parte pratica per la corretta conoscenza della professione. Infatti il percorso formativo è stato pensato in modo da fornire all’Odontoiatra adeguate conoscenze in tema di Responsabilità Professionale, stima del danno, condivisione delle competenze professionali con il Medico Legale, l’Avvocato, l’Assicurazione. Inoltre nel corso verrano approfonditi temi di Etica della professione, di Identificazione personale in campo odontostomatologico, l’abuso e le lesioni personali di pertinenza Oro-Maxillo-Facciale, diagnosi di età su soggetti in vita, anche ai fini della valutazione della imputabilità e responsabilità. Quest’anno avremo anche un modulo aggiuntivo: l’Odontoiatria in ambiente INAIL, con relatori primari dei Centri Medico Legali delle sedi INAIL di Verona e Modena”.

Orari degli incontri: venerdì dalle ore 14.30 alle ore 19.30 - sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00, e dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

 

 

Saresti disponibile ad offrire un contributo con un tuo articolo da pubblicare sul sito? Compila il modulo, sarai ricontattato dalla SIOF.

date_time
id

Hai un quesito da porre? Compila un modulo, ti risponderà un esperto della SIOF.

date_time
id

Ultimi articoli

04 Ottobre 2025
Incontri online per ascoltare gli importanti suggerimenti di grandi Maestri. Sono i “Lunedì della S…
30 Settembre 2025
Atto finale per l'edizione 2025 del corso di perfezionamento in Etica ed Odontoiatria Forense a cur…
19 Settembre 2025
“Insuccessi e complicanze in Odontoiatria” è il titolo scelto per il XXVII Congresso Nazionale SIOF…