Skip to main content

SIOF | Società Italiana di Odontoiatria Forense

Il 28 febbraio 2015 a Torino il Corso "Odontoiatria ed estetica facciale: il cambio di paradigma"

Il 28 febbraio a Torino "Odontoiatria ed estetica facciale: il cambio di paradigma". Il Corso di Odontoiatria Estetica è gratuito ed è organizzato da "e20 Srl" con il patrocinio, tra gli altri, della Società Italiana  di Odontoiatria Forense (SIOF) presso AC Hotel di Torino (Via Bisalta, 11). Docenti: Dott. Pietro Di Michele, Dott.ssa Gloria Loschi, Dott. Ezio Costa, Dott. Stefano Visintainer.

L’odontoiatria è cambiata. Da sempre il dentista si occupa di denti e gengive, solo da poco si preoccupa anche della persona che ci sta attorno. Viso e sorriso sono un’unità indivisibile. Noi dentisti lo abbiamo sempre saputo, anche se ci siamo focalizzati sulla bocca, attratti come siamo dai denti! Compito, dovere del nuovo odontoiatra sarà quello di conoscere le nuove possibilità di trattamento dei tessuti periorali, a completamento di piani di cura ora non più solo dentali. Molte sono le specialità mediche che si occupano di estetica del viso, con approcci diversi e con scelte naturalmente “condizionate” dal personale percorso culturale. Quello che vogliamo proporre è un concetto di “estetica integrata” che nasce dall’unione di tutte queste visioni a confronto, considerando il viso come l’espressione più significativa della storia di ognuno di noi, del suo stato d’animo, della voglia di star bene e di migliorarsi. L’estetica del viso e del sorriso è il terreno di confronto. La nuova odontoiatria, la moderna odontoiatria, deve trovare e dare continuità alla ricerca di soluzioni e protocolli innovativi in collaborazione e simbiosi con tutti questi specialisti. Questo ci darà la possibilità di offrire dei piani di trattamento completi che soddisfino le richieste dei nostri pazienti, sempre più attenti a mante- nere e migliorare il loro benessere psicofisico, con terapie che guardano alla persona e non solo a particolari distretti anatomici. La relazione focalizza l’attenzione sulle principali tecniche non invasive e microinvasive per la biorivitalizzazione dei tessuti approfondendo principio di funzionamento, effetti biologici e possibili sinergie tra sistemi a radiofrequenza, luce pulsata, ossigeno via percutanea e iniezioni di biorivitalizzanti.

Segreteria organizzativa: e20 S.r.l.  - Via A. Cecchi, 4/7 scala B - Genova - Tel. +39 010 5960362 - Fax +39 010 5370882
 - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Il programma e la scheda d'iscrizione (pdf)

Saresti disponibile ad offrire un contributo con un tuo articolo da pubblicare sul sito? Compila il modulo, sarai ricontattato dalla SIOF.

date_time
id

Hai un quesito da porre? Compila un modulo, ti risponderà un esperto della SIOF.

date_time
id

Ultimi articoli

04 Ottobre 2025
Incontri online per ascoltare gli importanti suggerimenti di grandi Maestri. Sono i “Lunedì della S…
30 Settembre 2025
Atto finale per l'edizione 2025 del corso di perfezionamento in Etica ed Odontoiatria Forense a cur…
19 Settembre 2025
“Insuccessi e complicanze in Odontoiatria” è il titolo scelto per il XXVII Congresso Nazionale SIOF…