Skip to main content

SIOF | Società Italiana di Odontoiatria Forense

Corso Etica ed Odontoiatria Forense 2025

intervista a Gianni Barbuti

Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF, intervistato da Patrizia Biancucci parla dell'edizione 2025 del Corso di Perfezionamento in Etica ed Odontoiatria Forense, organizzato come sempfre dalla nostra società scientifica. Il dott. Barbuti, Specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni, sarà uno dei ventidue relatori del webinar che prenderà il via il 14 marzo e per il quale sono aperte le iscrizioni.

Le lezioni si terranno il venerdì pomeriggio e il sabato, mattina e primo pomeriggio. Oltre alle lezioni teoriche grande spazio verrà dato alla parte pratica con simulazioni di perizie, consulenze tecniche di ufficio e di parte, nelle quali i corsisti saranno via via guidati a sostenere con appropriatezza il ruolo di perito, CTU, CTP. Alla fine di ogni incontro verrà inviato materiale didattico per approfondimento. In aggiunta ai cinque incontri già programmati, ci sarà un ulteriore incontro con una rappresentazione di "processo simulato" e anche quest’anno verrà inserito il modulo “L’Odontoiatria in ambiente INAIL” per formare gli odontoiatri nella valutazione del danno in ambito di infortunio sul lavoro e, quindi, nell’ottica di una collaborazione con INAIL.

Guarda l'intervista di Patrizia Biancucci a Gianni Barbuti pubblicata su Management Odontoiatrico

Saresti disponibile ad offrire un contributo con un tuo articolo da pubblicare sul sito? Compila il modulo, sarai ricontattato dalla SIOF.

date_time
id

Hai un quesito da porre? Compila un modulo, ti risponderà un esperto della SIOF.

date_time
id

Ultimi articoli

24 Gennaio 2025
Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF, intervistato da Patrizia Biancucci parla dell'edizione 2…
16 Gennaio 2025
Anche nel 2025 il corso di Odontoiatria Forense a cura della SIOF si svolgerà in modalità telematic…
18 Novembre 2024
di Patrizia Biancucci (tratto da Odontoiatria33) Di recente abbiamo saputo dai media di un fatto…