Skip to main content

SIOF | Società Italiana di Odontoiatria Forense

30 e 31 marzo 2012 - A Modena VII Convegno nazionale ortodonzia: legge e medicina legale

Il convegno è organizzato all'Una Hotel (Via Luigi Settembrini, 10 - Baggiovara MO) dall'Azienda Usl di Modena e da Società Italiana di Ortodonzia (SIDO) con il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Provincia di Modena, Comune di Modena, Ordine dei Medici e degli Odontoiatri Provincia di Modena, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Società Odontoiatria di Comunità Italiana (SOCI), Sindacato Unitario Specialità Ortodonzia (SUSO), Società Italiana di Odontoiatria Forense (SIOF), Società Italiana Medicina Legale e delle Assicurazioni (SIMLA), Società Italiana Terapia non estrattiva (SINET).

Come sottolinea il presidente SIDO Maurizio Manuelli "Noi ortodontisti e la nostra Società scientifica riteniamo che una gestione professionale di best practice passi necessariamente dalla conoscenza non solo della clinica ortodontica, ma anche da quei suggerimenti di corretta applicazione delle regole della deontologia odontoiatrica, sempre più indispensabili per l’esercizio di una moderna e corretta professione in linea con i tempi odierni".

"Anche quest’anno - spiegano Pietro di Michele e  Alberto Laino - tante le novità culturali proposte che vogliono anticipare la presentazione di un testo di Ortodonzia facilmente consultabile e di supporto per lo svolgimento dell’attività pratica quotidiana dal titolo: La responsabilità odontoiatrica e i rapporti di attività professionale in ortodonzia. I lavori cominciano il venerdì mattina 30 marzo, con un corso teorico pre-congressuale dal titolo 'Sterilizzazione e Rintracciabilità del processo in Ortodonzia: Rischio biologico'. Proseguono nel primo pomeriggio con l’apertura del Convegno Nazionale dal titolo 'La Responsabilità professionale Odontoiatrica e i rapporti di attività professionale in Ortodonzia' strutturati su quattro sessioni ricche di interventi scientifici svolti da cultori delle singole discipline finalizzate all’apprendimento di temi spesso ancora oggetto di dubbi comportamentali e professionali. Sabato pomeriggio 31 marzo chiudiamo i lavori con il corso post-congressuale dal titolo 'Le Nuove indicazioni fiscali e la regole nella gestione dello studio Ortodontico', in collaborazione con il SUSO".

 

Il programma e la scheda d'iscrizione

Saresti disponibile ad offrire un contributo con un tuo articolo da pubblicare sul sito? Compila il modulo, sarai ricontattato dalla SIOF.

date_time
id

Hai un quesito da porre? Compila un modulo, ti risponderà un esperto della SIOF.

date_time
id

Ultimi articoli

04 Ottobre 2025
Incontri online per ascoltare gli importanti suggerimenti di grandi Maestri. Sono i “Lunedì della S…
30 Settembre 2025
Atto finale per l'edizione 2025 del corso di perfezionamento in Etica ed Odontoiatria Forense a cur…
19 Settembre 2025
“Insuccessi e complicanze in Odontoiatria” è il titolo scelto per il XXVII Congresso Nazionale SIOF…