Skip to main content

SIOF | Società Italiana di Odontoiatria Forense

Gabriella Ceretti presenta il corso di perfezionamento in Etica ed Odontoiatria Forense

L'edizione 2023 al via dal 3 marzo

Il presidente nazionale della Siof, intervistato da Patrizia Biancucci (clicca qui per il video) illustra obiettivi e modalità del corso organizzato dalla Società Italiana di Odontoiatria Forense in video-conferenza live webinar, finalizzato alla formazione teorico/pratica dell’odontoiatra che voglia approfondire le conoscenze di Odontoiatria Forense. Il corso - durata semestrale, cinque moduli formativi - è finalizzato alla formazione teorico/pratica dell’odontoiatra che voglia approfondire le conoscenze di Odontoiatria Forense. Il percorso formativo è stato strutturato in modo da fornire adeguate conoscenze soprattutto in tema di Responsabilità Professionale e valutazione del danno odontoiatrico in condivisione con il Medico Legale, l’Avvocato, l’Assicuratore. Non è solo un corso per specialisti che vogliono percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma un faro\guida per la professione odontoiatrica, aiutando il professionista ad acquisire maggiore sicurezza e ad avere linee comportamentali utili nel rapporto con il paziente e la struttura nella quale svolge la sua attività. È stato richiesto un accreditamento per 50 punti ECM.

Clicca qui e guarda il video dell'intervista su YouTube

Saresti disponibile ad offrire un contributo con un tuo articolo da pubblicare sul sito? Compila il modulo, sarai ricontattato dalla SIOF.

date_time
id

Hai un quesito da porre? Compila un modulo, ti risponderà un esperto della SIOF.

date_time
id

Ultimi articoli

04 Ottobre 2025
Incontri online per ascoltare gli importanti suggerimenti di grandi Maestri. Sono i “Lunedì della S…
30 Settembre 2025
Atto finale per l'edizione 2025 del corso di perfezionamento in Etica ed Odontoiatria Forense a cur…
19 Settembre 2025
“Insuccessi e complicanze in Odontoiatria” è il titolo scelto per il XXVII Congresso Nazionale SIOF…