Skip to main content

SIOF | Società Italiana di Odontoiatria Forense

XIII° convegno nazionale SIOF

Sabato 7 maggio 2011, a Modena, "Conflittualità, mediazione e giudizio in odontoiatria forense"

- Il XIII° convegno nazionale della SIOF (sala convegni UNA Hotel Modena - Baggiovara - Via L. Settembrini, 10) è organizzato con l'Azienda Usl di Modena (U.O.C. di Odontostomatologia e Chiururgia Orale) e con la collaborazione del Sindacato Unitario Specialità Ortognatodonzia (SUSO).

Come spiega il Dott. Pietro Di Michele, Presidente Nazionale SIOF: "La Società Italiana di Odontoiatria Forense ha nel suo DNA la volontà di promuovere un metodo e una cultura medico legale tra gli esercenti e la professione odontoiatrica, nel completo rispetto dei ruoli forensi, in stretta collaborazione con giuristi, medici legali, magistrati e operatori assicurati. La mia elezione a presidente arriva inaspettata e sicuramente immeritata l'anno scorso - aggiunge Di Michele - durante lo svolgimento dell'ultimo convegno S.I.D.O. a Modena e segue presidenze molto autorevoli come quella di Maurizio Ripari da Roma e prima ancora Alberto Laino da Napoli, Renato Scotti Di Uccio da Roma e Vincenzo Celindano primo presidente e fondatore da Roma.

Nasce così intorno a me un nuovo consiglio direttivo molto coraggioso e dinamico, con una forte rappresentanza, espressione del mondo della libera professione, ma contestualmente con un grande coinvolgimento delle maggiori università italiane in materia di 'Odontoiatria Forense', per proseguire un cammino formativo e divulgativo di alto spessore scientifico. L'unico obbiettivo è quello di promuovere una cultura forense nel mondo odontoiatrico, puntuale e rispettosa delle regole dell'etica professionale, a sostegno e cura dei nostri pazienti, ma anche nel saper prevenire e gestire la conflittualità del contenzioso. Il prossimo 7 maggio - conclude Di Michele - abbiamo l'onore di ospitare il convegno nazionale della SIOF a Modena; il tema 'Conflittualità, Mediazione e Giudizio in Odontoiatria Forense' è di grande attualità, i relatori e gli argomenti trattati sono di grande interesse scientifico, ma ancor più la modalità rappresentativa è di grande novità, con la simulazione pratica di una storia vera di presunta responsabilità professionale in un processo simulato".

 

Clicca qui per scaricare il programma e il tagliando d'iscrizione

Saresti disponibile ad offrire un contributo con un tuo articolo da pubblicare sul sito? Compila il modulo, sarai ricontattato dalla SIOF.

date_time
id

Hai un quesito da porre? Compila un modulo, ti risponderà un esperto della SIOF.

date_time
id

Ultimi articoli

04 Ottobre 2025
Incontri online per ascoltare gli importanti suggerimenti di grandi Maestri. Sono i “Lunedì della S…
30 Settembre 2025
Atto finale per l'edizione 2025 del corso di perfezionamento in Etica ed Odontoiatria Forense a cur…
19 Settembre 2025
“Insuccessi e complicanze in Odontoiatria” è il titolo scelto per il XXVII Congresso Nazionale SIOF…