Portogruaro (VE) - "La responsabilità professionale alla luce della legge Gelli-Bianco"

Portogruaro (VE) - "La responsabilità professionale alla luce della legge Gelli-Bianco"

La SIOF organizza il Convegno “La responsabilità professionale alla luce della legge Gelli-Bianco” il 13 aprile 2024 a Portogruaro. L'evento è ospitato dalla Sala Consiliare del Palazzo Municipale (Piazza della Repubblica 1).

La professione sanitaria ha subito, grazie alla sempre maggiore evoluzione della tecnologia, un' accelerazione imprevedibile fino a qualche decennio addietro.

L'evoluzione della tecnologia fa sì che velocemente si implementano le nostre conoscenze sulla diagnosi e terapie di molte malattie. Ancor di più in ambito odontoiatrico, branca super specialistica, dove la professione viene svolta sempre di più in associazione e/o collaborazione tra professionisti specializzati nelle varie branche.

Le stesse linee guida, riferite in alcune branche al concetto più ampio delle buone pratiche assistenziali, si sono oggi sempre più diversificate e costituiscono il baluardo cui ogni professionista guarda per porre la più corretta diagnosi ed eseguire poi la più idonea terapia.

Il legislatore, infatti, ha sentito la necessità di normare sempre di più, dal punto di vista giuridico, il corretto approccio alla diagnosi e alla terapia.

Ultima in ordine cronologico è la "legge Leggi-Bianco" che analizza la responsabilità professionale, singola o in associazione, nei suoi vari livelli dall'approccio diagnostico clinico e strumentale alla fase terapeutica.

L'obiettivo che ci si prefigge con questo convegno, che vede la partecipazione di giuristi, medici legali, odontoiatri, avvocati, è di aggiornare i partecipanti su temi importantissimi della nostra professione a tutela della stessa e della salute del paziente, contribuendo a ridurre al minimo il rischio di quelle spiacevoli situazioni come essere coinvolti in contenziosi. Saranno trattati temi come la tenuta della documentazione del paziente, il consenso informato, il diario clinico, la responsabilità professionale, il risarcimento del danno, la tutela assicurativa.

I docenti invitati e che hanno accettato di relazionare al convegno sono di chiara fama ed esperienza professionale e certamente aiuteranno al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Programma e scheda d'iscrizione (pdf)

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 13-04-2024 9:00 am
Termine evento 13-04-2024 2:00 pm
Posti Illimitato
Costo per persona per info: sdlipani@gmail.com

Iscrizioni concluse